Quando si agisce cresce il coraggio, quando si EVITA cresce la paura
Ma cos'è l' EVITAMENTO?
Una strategia comportamentale che consiste nell'evitare tutte le situazioni che creano stati d'animo negativi e malessere: l'individuo si allontana da uno stimolo ansiogeno rifiutandosi di fronteggiare l'evento, gli oggetti o le persone che generano angoscia.
Può avere una funzione protettiva ma sovente finisce per alimentare un circolo vizioso, con conseguenti effetti negativi.
"Evitare" è una delle modalità utilizzate per gestire le emozioni. Questo comportamento viene messo in atto al fine di allontanarsi dalle situazioni o dagli eventi temuti. Pensiamo alle volte in cui si sperimenta il desiderio di rimandare " quel momento" o evitarlo completamente.
"Evitare" permette di proteggerci dalle situazioni percepite come " pericolose", , consentendoci di gestire le emozioni che non vogliamo provare dandoci un sollievo immediato.