Core Beliefs


Secondo il modello cognitivo ci sono tre livelli di cognizioni:


Convinzioni profonde (o core beliefs o schemi cognitivi) ossia strutture interpretative di base con cui la persona rappresenta se stessa e gli altri e organizza il suo pensiero. Schemi, tendenze stabili ad attribuire un certo significato agli eventi.

Questi pensieri sono, più globali, rigidi e ipergeneralizzati rispetto alle altre forme di cognizione.


Le cognizioni sono i "riflettori" che illuminano gli eventi della vita, gli occhiali attraverso i quali si osserva la realtà, solitamente sono il frutto delle esperienze personali, di determinati condizionamenti familiari e culturali nonché di caratteristiche personali.


Se le cognizioni, da un lato, sono una grande risorsa perché potenziano le capacità e possibilità di analisi della realtà, dall'altro possono rappresentare un vincolo, una gabbia, quando le lenti impiegate sono sempre le stesse e vengono utilizzate in maniera rigida ed inflessibile.