Legame di attaccamento
Il legame di attaccamento viene definito come una relazione di lunga durata, emotivamente significativa, con una persona specifica (Schaffer, 1998).
Secondo lo psicologo britannico John Bowlby, padre della cosiddetta "teoria dell'attaccamento", il bambino nasce con una 'predisposizione biologica' a sviluppare un attaccamento per chi si prende cura di lui: l'attaccamento avrebbe la funzione biologica di proteggere il bambino e la funzione psicologica di fornire sicurezza (Bowlby, 1983).